L'astronauta indiano Shubhanshu Shukla dialoga con studenti dall'ISS

Modificato da: Tasha S Samsonova

Il 8 luglio 2025, l'astronauta indiano Shubhanshu Shukla, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha tenuto una sessione di 10 minuti con studenti di scuole del Meghalaya e dell'Assam, utilizzando una radio amatoriale.

Questa straordinaria opportunità di comunicazione diretta con un astronauta in orbita è stata resa possibile dal North East Space Applications Centre (NESAC) di Shillong, un centro che, come molte istituzioni italiane dedicate alla ricerca e all'innovazione, promuove la conoscenza e la collaborazione scientifica nella propria regione.

Shukla ha condiviso con passione le sue esperienze di vita sulla ISS, sottolineando valori universali come la curiosità, la dedizione e la fiducia in se stessi, invitando i giovani a coltivare i propri sogni, proprio come tante generazioni italiane hanno fatto nel loro percorso verso le stelle.

Ha inoltre descritto le sfide dell'adattamento alla microgravità, illustrando come il corpo umano cambia nello spazio e l'importanza di mantenersi attivi con esercizi specifici, un richiamo alla cura del corpo e della mente che risuona profondamente nella nostra cultura mediterranea.

Gli studenti hanno posto domande sul viaggio spaziale, sulla vita quotidiana nella ISS e sull'addestramento degli astronauti, ricevendo risposte dettagliate e racconti personali che hanno reso l'incontro ancora più coinvolgente e umano.

Questo evento fa parte di una serie di iniziative educative promosse da Shukla, che in passato ha interagito con studenti di Kerala e Bengaluru, dimostrando come la passione per lo spazio unisca diverse regioni e culture, proprio come in Italia le nostre tradizioni regionali si intrecciano per formare un patrimonio comune.

La missione di Shukla, Axiom-4, lanciata il 25 giugno 2025, rappresenta un traguardo storico: è il primo astronauta indiano a visitare la ISS, frutto di una collaborazione internazionale tra NASA, ISRO e Axiom Space, un esempio di come la cooperazione tra nazioni possa portare a conquiste straordinarie, un valore caro anche alla nostra storia.

Fonti

  • Hindustan Times

  • NewsDrum

  • The Week

  • Times of India

  • India TV News

  • The Week

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.