Le tempeste di grandine a palla di neve di Giove e le tempeste profonde disgregano l'atmosfera: lo rivela uno studio

Edited by: Tetiana Martynovska 17

Le tempeste di grandine a palla di neve di Giove e le tempeste profonde disgregano l'atmosfera

Gli scienziati planetari hanno confermato l'esistenza di tempeste di grandine a palla di neve accompagnate da fulmini su Giove. Queste intense tempeste possono verificarsi anche su altri giganti gassosi come Saturno, Urano e Nettuno. Questa scoperta è nata dalla prima visualizzazione 3D dell'alta atmosfera di Giove.

Il modello 3D rivela che, sebbene la maggior parte dei sistemi meteorologici siano poco profondi, alcune potenti tempeste ridistribuiscono ammoniaca e acqua. Queste tempeste disgregano efficacemente l'atmosfera, facendo sì che le cime delle nuvole rappresentino erroneamente la composizione a livelli più profondi. Forti correnti ascensionali sollevano particelle di ghiaccio, che poi si mescolano con il vapore di ammoniaca per creare grandi palle di neve.

Queste palle di neve cadono in profondità nell'atmosfera di Giove, trasportando l'ammoniaca verso il basso e spiegando il suo esaurimento nell'alta atmosfera. Dati unici della missione Juno supportano questo processo, rivelando prove di ghiaccio che si scioglie o di maggiori concentrazioni di ammoniaca sotto le nuvole temporalesche. Lo studio sottolinea il ruolo cruciale di queste potenti tempeste nel plasmare la composizione atmosferica di Giove.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.