Nel luglio 2025, astronomi hanno annunciato la scoperta di TOI-1846 b, un esopianeta di tipo Super-Terra situato a circa 154 anni luce dalla Terra. Questo pianeta, quasi due volte più grande e quattro volte più massiccio del nostro, orbita attorno a una nana rossa, una stella più piccola e meno luminosa del Sole, completando un'orbita ogni 3,93 giorni.
TOI-1846 b presenta una temperatura di equilibrio stimata di circa 295°C, rendendo improbabile la presenza di condizioni abitabili sulla sua superficie. Tuttavia, la sua posizione nella "radius valley" suggerisce la possibile presenza di acqua, un elemento fondamentale per la vita come la conosciamo. La composizione del pianeta, indicata dalla sua densità, potrebbe includere un nucleo roccioso e una possibile atmosfera o strati di ghiaccio.
La scoperta di TOI-1846 b contribuisce alla comprensione della formazione e dell'evoluzione dei pianeti rocciosi, offrendo spunti per future ricerche sull'abitabilità di esopianeti situati in ambienti estremi.