PSR J1023+0038 è un pulsar millisecondo transizionale che alterna tra stati di emissione ad alta e bassa luminosità. Recenti osservazioni hanno fornito approfondimenti significativi sul suo comportamento.
Un team internazionale ha condotto un'analisi multi-lunghezza d'onda, utilizzando strumenti come l'Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) della NASA, il Very Large Telescope (VLT) e il Karl G. Jansky Very Large Array (VLA). Questi studi hanno rivelato una polarizzazione X-ray di circa il 12% e una polarizzazione ottica di circa l'1%, con un allineamento degli angoli di polarizzazione che suggerisce un meccanismo fisico comune alla base dell'emissione a banda larga del pulsar.
Inoltre, osservazioni simultanee di Chandra e VLA hanno mostrato una variabilità anti-correlata tra X-ray e radio, indicando che episodi di accrescimento a basso livello sul pulsar sono interrotti da rapidi getti di plasma, probabilmente innescati da una riconfigurazione del magnetosfera del pulsar.
Questi risultati contribuiscono a una migliore comprensione dei processi fisici che avvengono in questi oggetti celesti e offrono nuove prospettive sull'evoluzione delle stelle di neutroni nei sistemi binari.