La galassia FCC 224, carente di materia oscura, sfida le teorie cosmologiche standard
Gli astronomi hanno scoperto una galassia, chiamata FCC 224, che sembra sfidare la comprensione cosmologica convenzionale. Situata a circa 60-65 milioni di anni luce di distanza all'interno dell'Ammasso del Fornace, FCC 224 mostra sorprendentemente una significativa mancanza di materia oscura, che è tipicamente considerata essenziale per l'integrità strutturale di una galassia.
FCC 224 è classificata come una galassia ultra-diffusa, caratterizzata dalle sue grandi dimensioni e dalle stelle scarsamente distribuite. Le osservazioni che utilizzano il telescopio spaziale Hubble e lo strumento KCWI dell'Osservatorio Keck hanno rivelato movimenti peculiari di stelle e ammassi stellari all'interno della galassia.
Le velocità di queste stelle e ammassi sono notevolmente uniformi, suggerendo un'influenza gravitazionale minima all'interno di FCC 224. Questa uniformità sfida il modello cosmologico standard, che postula che la massa di una galassia detta le velocità interne dei suoi costituenti. La bassa dispersione di velocità osservata implica fortemente una scarsità di materia oscura, contraddicendo le aspettative consolidate e spingendo a una rivalutazione delle attuali teorie cosmologiche.
Questa intrigante scoperta indica che le galassie carenti di materia oscura potrebbero essere più prevalenti di quanto si credesse in precedenza. Ulteriori ricerche e analisi di FCC 224 e galassie simili potrebbero fornire preziose informazioni sulla natura e la distribuzione della materia oscura, portando potenzialmente a una comprensione più raffinata della formazione e dell'evoluzione delle galassie.