Un nuovo studio suggerisce l'esistenza di un buco nero supermassiccio nella Grande Nube di Magellano (GNM), una galassia nana vicina alla Via Lattea. I ricercatori, guidati da Jesse Han del Center for Astrophysics, Harvard & Smithsonian, hanno analizzato stelle iperveloci e le loro traiettorie utilizzando i dati del telescopio spaziale Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea. Lo studio, in pubblicazione su The Astrophysical Journal, indica che alcune di queste stelle sono state accelerate da un buco nero nella GNM, stimato in 600.000 volte la massa del Sole. Questo sarebbe il buco nero supermassiccio più vicino al di fuori della Via Lattea. Gli scienziati stanno ora attivamente cercando segnali di raggi X, onde radio e luce visibile per confermare la sua presenza.
Scoperto un buco nero supermassiccio nella Grande Nube di Magellano
Modificato da: Uliana S. Аj
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.