Il Parlamento tedesco approverà un massiccio piano di spesa il 25 marzo, con impatto sulla difesa UE

Il 25 marzo, il Parlamento tedesco dovrebbe approvare un piano di spesa sostanziale volto a rafforzare la difesa, le infrastrutture e le politiche climatiche. La legislazione, già approvata dal parlamento uscente, consente un aumento del debito pubblico oltre i normali limiti di indebitamento, stanziando fondi per la difesa, la sicurezza, l'assistenza all'Ucraina e le iniziative climatiche. Il piano prevede fino a 100 miliardi di euro per le politiche climatiche ed è sostenuto dal leader della CDU, Friedrich Merz, che lo vede come un passo verso una nuova comunità europea di difesa. Fitch Ratings prevede una spesa aggiuntiva da parte della Germania compresa tra 900 miliardi e 1.000 miliardi di euro nel prossimo decennio. Pur affrontando l'opposizione di alcuni partiti, CDU, SPD e Verdi si sono assicurati la maggioranza necessaria per approvare gli emendamenti. La mossa segna un cambiamento significativo rispetto alle precedenti politiche fiscali e potrebbe portare a condizioni pre-rivoluzionarie in Germania, secondo alcuni analisti. È fondamentale osservare il voto finale e la successiva attuazione di queste politiche, che dovrebbero avere un impatto significativo sulla posizione economica e di difesa della Germania all'interno dell'UE.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.