I leader dell'Unione Europea si riuniranno a Bruxelles il 6 marzo 2025 per una riunione di emergenza per discutere il pacchetto "REARM Europe", un piano proposto da 800 miliardi di euro per rafforzare le capacità di difesa degli stati membri dell'UE. L'iniziativa, guidata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, mira a mitigare il potenziale impatto del disimpegno degli Stati Uniti e fornire all'Ucraina la forza militare necessaria per i negoziati con la Russia, in particolare alla luce della sospensione degli aiuti statunitensi all'Ucraina.
La riunione si concentrerà sui dettagli del pacchetto REARM Europe, compresi i suoi meccanismi di finanziamento e i progetti di difesa specifici. I partecipanti chiave includeranno i capi di stato o di governo di tutti i 27 stati membri dell'UE. Il piano mira ad affrontare le crescenti preoccupazioni sulla sicurezza europea in un panorama geopolitico in evoluzione. Gli osservatori seguiranno da vicino il livello di sostegno che il pacchetto riceve dagli stati membri, nonché eventuali emendamenti proposti o approcci alternativi per rafforzare la difesa europea.
L'esito di questa riunione potrebbe avere un impatto significativo sulla strategia di difesa dell'UE e sulle sue relazioni sia con gli Stati Uniti che con la Russia. Un accordo di successo potrebbe portare a una forza di difesa europea più unificata e capace, mentre il disaccordo potrebbe esacerbare le divisioni esistenti all'interno del blocco.