I leader dell'UE si incontrano il 6 marzo per discutere di difesa e sostegno all'Ucraina

I leader dell'Unione Europea si sono riuniti a Bruxelles il 6 marzo per un vertice straordinario incentrato sulla difesa europea e sul sostegno all'Ucraina. L'incontro, a cui ha partecipato il presidente ucraino Volodimir Zelenski, arriva in un momento cruciale in cui l'UE cerca di dimostrare unità in un contesto di dinamiche geopolitiche in evoluzione. Le discussioni si sono concentrate sul rafforzamento delle capacità di difesa europee, che potrebbero richiedere ingenti risorse finanziarie, con l'obiettivo della Commissione europea di mobilitare 800 miliardi di euro attraverso prestiti, riallocazione di fondi e flessibilità di bilancio. Le aree chiave per gli investimenti includono la difesa aerea, i droni e l'intelligenza artificiale. Zelenski ha chiesto garanzie di sostegno continuo da parte dell'UE, soprattutto alla luce delle incertezze sugli aiuti da parte degli Stati Uniti. Il vertice ha anche affrontato le divisioni interne, con alcuni Stati membri che hanno espresso riserve sulla fornitura di aiuti militari all'Ucraina. I leader miravano a raggiungere un accordo sull'aumento dell'assistenza militare in linea di principio, nonostante le diverse opinioni.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.