La missione Hera dell'ESA, dedicata alla difesa planetaria, effettuerà un sorvolo di Marte il 12 marzo 2025. Questa manovra utilizzerà la gravità di Marte per regolare la traiettoria della navicella spaziale verso il sistema di asteroidi binari Didymos, riducendo i tempi di percorrenza e risparmiando carburante.
Il sorvolo consentirà inoltre a Hera di acquisire immagini di Deimos, la luna più piccola di Marte, utilizzando la sua Asteroid Framing Camera, Hyperscout H e Thermal Infrared Imager. La navicella spaziale si avvicinerà a Deimos fino a 300 km. I dati raccolti aiuteranno la missione giapponese Martian Moons eXploration Mission (MMX) nel 2026 e miglioreranno la comprensione delle tecniche di deviazione degli asteroidi, in seguito alla missione DART della NASA nel 2022 che ha modificato l'orbita di Dimorphos. Si prevede che Hera raggiungerà la sua destinazione alla fine del 2026.