L'impero della moda di Chiara Ferragni sta attualmente affrontando significative sfide finanziarie. La crisi segue la controversia nota come 'Pandoro-Gate', che ha coinvolto accuse di pratiche di marketing ingannevoli relative a un'iniziativa di beneficenza con Balocco. Il marchio avrebbe lasciato intendere che l'aumento delle vendite di un panettone in edizione speciale avrebbe beneficiato direttamente un ospedale pediatrico, mentre la donazione sarebbe stata presumibilmente preordinata e significativamente inferiore ai profitti generati. Fenice, la società che gestisce il marchio Chiara Ferragni, ha subito un forte calo dei ricavi, passando da 14 milioni di euro nel 2022 a soli 2 milioni di euro nel 2024. Le perdite accumulate per il 2023 e i primi undici mesi del 2024 ammontano a 10,2 milioni di euro, azzerando di fatto il patrimonio netto della società. Questa tensione finanziaria ha richiesto uno sforzo di ricapitalizzazione di 6,2 milioni di euro. Oltre a queste difficoltà finanziarie, la società starebbe anche vivendo una crisi con uno dei suoi partner di lunga data, Pasquale Morgese.
L'Impero di Chiara Ferragni Affronta Turbolenze Finanziarie: Ricavi in Calo e Ricapitalizzazione in Corso Dopo il 'Pandoro-Gate'
Edited by: Екатерина С.
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.