Il 7 luglio 2025, la Paris Haute Couture Week ha preso il via con lo spettacolare show "Back to the Future" di Schiaparelli, che ha presentato la collezione Autunno/Inverno 2025-26. L'evento, ospitato nel suggestivo Petit Palais, ha attirato celebrità del calibro di Cardi B, Karol G, Dua Lipa e Hunter Schafer, trasformandosi in una serata di puro glamour e fascino.
Il Direttore Creativo Daniel Roseberry ha reso omaggio all'eredità surrealista di Elsa Schiaparelli attraverso una collezione che ha abbracciato una palette monocromatica e un'atmosfera cinematografica. Con tecniche artigianali sapientemente reinterpretate, Roseberry ha dato vita a capi che fondono scultura e leggerezza eterea, rispecchiando l'anima innovativa della maison.
Un aspetto significativo della collezione è stata l'assenza del tradizionale corsetto, sostituito da silhouette più fluide ed elastiche, simbolo di una visione moderna e liberata del corpo femminile. Tra i pezzi di punta spiccano la giacca "Elsa" con spalle scolpite e il mantello "Apollo", trasformato in una cascata scintillante di diamanté nero, gunmetal e argento.
L'abito in tulle "Squiggles and Wiggles" si è distinto per il ricamo tridimensionale a forma di conchiglia, mentre il ricamo "Eyes Wide Open" ha decorato un vestito con un'iride dipinta a mano. La scelta del Petit Palais come location, attualmente sede di una mostra su Charles Worth, ha simbolicamente collegato le origini della couture al suo futuro in evoluzione, un richiamo prezioso alle radici della moda che tanto amiamo in Italia.
La collezione di Schiaparelli ha sottolineato come la moda possa essere un atto politico, una canzone, una visione. Daniel Roseberry ha evidenziato che la couture è il luogo dove la moda non è solo abbigliamento, ma pensiero. Con la sua grazia affilata, la collezione suggerisce un futuro costruito sulle tracce del passato, un messaggio che risuona profondamente nella nostra tradizione italiana di bellezza e innovazione.