Produzione di Energia Solare nell'UE Supera Nucleare e Combustibili Fossili a Giugno 2025

Modificato da: Tasha S Samsonova

Nel giugno 2025, l'Unione Europea ha assistito a un'impressionante crescita nella produzione di energia solare, che ha raggiunto il 22,1% del mix energetico regionale. Questo traguardo ha superato sia l'energia nucleare sia i combustibili fossili, segnando una svolta significativa nel panorama energetico europeo.

Questa crescita è stata alimentata da condizioni meteorologiche favorevoli e dall'aumento della capacità installata in numerosi Stati membri. Ben 13 paesi dell'UE hanno raggiunto record mensili nella produzione solare, tra cui i Paesi Bassi con il 40,5% e la Grecia con il 35,1%.

Questo trend riflette l'impegno continuo dell'Europa nella transizione energetica e nella riduzione della dipendenza dalle fonti non rinnovabili. Anche l'energia eolica ha raggiunto nuovi picchi a maggio e giugno 2025, contribuendo alla diversificazione delle fonti rinnovabili nel continente. Un segnale di speranza e bellezza per un futuro sostenibile, che richiama la tradizione italiana di rispetto per la natura e l'innovazione al servizio della famiglia e delle comunità regionali.

Fonti

  • euronews

  • Semana Europeia da Energia Sustentável de 2025: energia limpa e a preços acessíveis na UE

  • Novo plano de ação para poupar 260 mil milhões de euros por ano em energia até 2040

  • Bruxelas alivia regras de ajudas estatais na União Europeia para renováveis e descarbonização até 2025

  • Criação de balcões únicos para os cidadãos em matéria de eficiência energética

  • Comissão Europeia adota quadro de ajudas de Estado até 200 ME para energia limpa

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.