La Missione EZIE della NASA Studierà gli Elettrogetti Aurorali della Terra, Lancio a Marzo 2025

Modificato da: Uliana S. Аj

La NASA lancerà la missione Electrojet Zeeman Imaging Explorer (EZIE) a marzo 2025 per studiare gli elettrogetti aurorali, potenti correnti elettriche che scorrono ad alta quota sopra la Terra. Questi elettrogetti, che superano un milione di ampere, influenzano il meteo spaziale e interrompono i segnali di comunicazione. La missione prevede il dispiegamento di tre CubeSat in un'orbita coordinata per osservare le perturbazioni magnetiche causate dalle correnti. Ogni CubeSat trasporterà un magnetometro per misurare la forza e la direzione delle correnti elettriche. EZIE mira a fornire informazioni sulla struttura e sul comportamento degli elettrogetti, migliorando la comprensione dei fenomeni meteorologici spaziali. La missione sarà lanciata a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base della Space Force di Vandenberg in California, in concomitanza con il picco del ciclo solare di 11 anni.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.