Gli archeologi nella Macedonia del Nord ritengono di aver individuato i resti di Lincesto, la capitale perduta dell'antico Regno di Lincestide, nel sito di Gradishte.
Le stime iniziali datavano la città al regno di re Filippo V (221-179 a.C.). Tuttavia, la scoperta di una moneta coniata tra il 325 e il 323 a.C. potrebbe collegare il sito al regno di Alessandro Magno. Ascie di pietra e frammenti di ceramica suggeriscono che l'area fosse abitata già nell'età del bronzo (3300-1200 a.C.).
Secondo il professor Nick Angeloff, la città potrebbe essere Lincesto, la capitale perduta del Regno di Lincestide, un regno autonomo nell'Alta Macedonia che resistette al dominio degli Argeadi fino alla conquista di Filippo II nel 358 a.C. Fu anche a Lincesto che nacque Euridice, nonna di Alessandro Magno.