JWST Scopre la Galassia Gigante 'Big Wheel' nell'Universo Primordiale

Modificato da: Uliana S. Аj

Una galassia a disco sorprendentemente grande, soprannominata 'Big Wheel', è stata scoperta nell'universo primordiale, circa due miliardi di anni dopo il Big Bang. La scoperta, fatta dal gruppo di ricerca 'Cosmic Web' dell'Università di Milano-Bicocca utilizzando il telescopio spaziale James Webb (JWST), rivela una galassia con dimensioni più tipiche dei dischi galattici giganti nell'universo attuale. 'Big Wheel' ha un raggio di circa 10 kiloparsec, tre volte più grande di altre galassie trovate in tempi cosmici simili e paragonabile ai dischi massicci nell'universo attuale. L'analisi spettroscopica conferma che ruota come una galassia spirale, simile alla Via Lattea. La sua rapida crescita potrebbe essere legata alla sua posizione all'interno di una regione eccezionalmente densa dello spazio.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.