JWST Scopre Zhūlóng: La Galassia Spirale Più Lontana Mai Osservata, Sfidando le Teorie sulla Formazione delle Galassie

Il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha scoperto Zhūlóng, la galassia spirale più lontana e antica osservata finora. Questa scoperta rivoluzionaria sfida le teorie esistenti sull'evoluzione galattica.

Osservata come esisteva solo 1 miliardo di anni dopo il Big Bang, Zhūlóng è sorprendentemente matura. Esibisce una struttura spirale ben definita, un bulge centrale di stelle antiche e un grande disco di formazione stellare con bracci a spirale. Queste caratteristiche sono simili a quelle osservate nella Via Lattea.

Zhūlóng, che prende il nome da un mitico drago cinese, è stata scoperta nell'ambito dello studio PANORAMIC del JWST. Il disco della galassia si estende per 62.000 anni luce e ha una massa pari a circa 100 miliardi di volte quella del Sole. La sua esistenza suggerisce che le galassie spirali ben ordinate potrebbero essersi formate molto prima nell'universo di quanto si credesse in precedenza. Studi futuri che utilizzano JWST e ALMA potrebbero rivelare ulteriormente come questa galassia spirale di "grande design" si sia formata così presto nell'universo.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.