Mari Incontaminati? Sfatare i Miti Virali sulla Miscelazione degli Oceani nel 2025

Modificato da: Inna Horoshkina One

Avete visto immagini virali di mari che apparentemente non si mescolano, come il Mare del Nord e il Mare del Sud? Queste immagini mostrano spesso una linea distinta che separa due masse d'acqua. Sebbene visivamente sorprendente, questo fenomeno non è dovuto a qualche misteriosa forza oceanica. La ragione principale di questa separazione è l'incontro degli estuari dei fiumi con l'oceano.

Il chimico Vladimir Sánchez, noto anche come @breakingvlad, spiega che la separazione 'mare marrone' e 'mare blu' si verifica dove un fiume sfocia nell'oceano. Il fiume trasporta sedimenti che, a contatto con l'acqua salata, rimangono in sospensione, creando un confine visibile. Queste aree sono comunemente conosciute come estuari.

La Scienza Dietro le Immagini

Questo fenomeno è comune nelle aree con forti correnti marine. Le diverse densità, temperature e materiali sospesi dell'acqua del fiume e dell'acqua di mare creano un confine visivo temporaneo. Nel tempo, queste particelle sospese si separano, in modo simile a come i sedimenti si depositano in una provetta d'acqua, chiarificando infine il liquido. Sebbene una linea distinta possa essere visibile, le acque alla fine si mescolano, anche se il processo può essere lento.

L'idea che gli oceani non si mescolino è un mito basato su principi scientifici reali. Fattori come la salinità, la temperatura, la densità dell'acqua e le correnti oceaniche creano confini notevoli dove diverse masse d'acqua si incontrano, dando l'illusione di separazione. Tuttavia, le correnti oceaniche profonde e la circolazione termoalina mescolano gradualmente queste acque nel tempo.

Fonti

  • La Voz

  • BBC Science Focus Magazine

  • Jagran Josh

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.