La migrazione delle balene promuove la salute degli oceani: trasporto di azoto studiato nel 2025

Modificato da: Inna Horoshkina One

Secondo recenti ricerche, le balene migratrici con fanoni svolgono un ruolo cruciale nella distribuzione dei nutrienti attraverso gli oceani. Queste balene trasportano elementi essenziali come l'azoto dalle aree di alimentazione alle acque di riproduzione, con un impatto sugli ecosistemi marini.

Il grande nastro trasportatore delle balene

Il fenomeno, noto come "grande nastro trasportatore delle balene", prevede che le balene consumino grandi quantità di cibo nelle regioni polari ricche di nutrienti e poi migrino verso le acque tropicali. Durante la loro migrazione, rilasciano rifiuti ricchi di azoto, supportando la salute degli ecosistemi tropicali e delle popolazioni ittiche.

Trasporto e impatto dell'azoto

Uno studio pubblicato su Nature Communications nel marzo 2025 evidenzia che le balene trasportano globalmente circa 4.000 tonnellate di azoto all'anno verso aree costiere a basso contenuto di nutrienti. Spostano anche oltre 45.000 tonnellate di biomassa. Le megattere, ad esempio, contribuiscono in modo significativo ai livelli di azoto in aree come le Hawaii, a volte raddoppiando la quantità trasportata dalle forze fisiche locali.

Sforzi di conservazione

Gli sforzi di conservazione sono vitali per mantenere le popolazioni di balene e il loro ruolo nella distribuzione dei nutrienti. Proteggere le rotte migratorie e le zone di alimentazione garantisce la salute degli ecosistemi marini.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.