Recenti segnalazioni di un aumento degli avvistamenti e degli spiaggiamenti di balene nel Mare del Nord e nel Mar Baltico hanno suscitato preoccupazione tra gli esperti. Questi mammiferi marini vengono trovati lontano dai loro tipici habitat di acque profonde, il che ha portato a indagini sulle cause della loro insolita presenza.
Spiaggiamenti nel Mare del Nord
All'inizio di maggio 2025, una balena megattera deceduta è stata scoperta sulla spiaggia di St. Peter-Ording. Questo ha fatto seguito a precedenti segnalazioni di altre due balene morte trovate a Sylt e Wangerooge nel Mare del Nord. Queste scoperte si aggiungono al crescente numero di spiaggiamenti di balene nella regione.
Avvistamenti nel Mar Baltico
I vigili del fuoco hanno recentemente incontrato una balena megattera viva a soli 800 metri dalla costa di Ahrenshoop. Questo avvistamento, insieme ad altri vicino a Travemünde e Hiddensee, suggerisce che potrebbero essere presenti più balene nel Mar Baltico. Gli ambientalisti notano caratteristiche distinte nelle riprese registrate, supportando la possibilità di diverse balene individuali.
Possibili cause
Gli esperti suggeriscono che le balene giovani e inesperte potrebbero smarrirsi durante la ricerca di cibo o semplicemente esplorare territori sconosciuti. L'aumento dell'inquinamento acustico sottomarino, derivante da attività industriali come l'estrazione di petrolio e gas e il traffico marittimo, è anche considerato un fattore significativo nel loro disorientamento. Campi magnetici interrotti e cambiamenti climatici che influenzano la distribuzione delle prede sono altre potenziali cause.
L'afflusso di balene nel Mare del Nord aumenta il rischio di spiaggiamento a causa delle maree variabili. La situazione evidenzia la necessità di ulteriori ricerche per comprendere il comportamento e i modelli di migrazione di questi mammiferi marini.