Sydney, 5 maggio - I mercati finanziari australiani hanno risposto moderatamente alla recente vittoria elettorale del Partito Laburista, percepita come un potenziale rafforzamento della capacità del governo di affrontare le sfide economiche derivanti dalle tensioni commerciali globali [10]. La vittoria del Primo Ministro Anthony Albanese sabato offre ai laburisti una maggioranza più ampia, offrendo una maggiore flessibilità nella navigazione in un panorama economico globale volatile [7, 10].
Il mercato azionario, fortemente orientato alle risorse, ha subito un leggero calo dello 0,4%, influenzato principalmente da una mancata corrispondenza degli utili da parte della banca Westpac [5]. Nel frattempo, il dollaro australiano ha raggiunto un massimo di cinque mesi di $ 0,6481 in un contesto di dollaro USA generalmente debole [5, 7]. Anche i future sui titoli di stato decennali hanno registrato un lieve calo di 5 tick, riflettendo una tendenza simile nei titoli del Tesoro USA [5].
Gli analisti suggeriscono che i risultati delle elezioni potrebbero migliorare la posizione negoziale di Albanese con gli Stati Uniti e potenzialmente portare a un aumento della spesa fiscale per attutire i rischi di una guerra tariffaria globale [14, 15]. Si prevede che la Reserve Bank of Australia (RBA) implementerà ulteriori tagli dei tassi, con le aspettative del mercato che prevedono un taglio di un quarto di punto al 3,85% questo mese [3, 11]. TD Securities prevede un potenziale aumento dei rendimenti australiani, in particolare nella parte più lunga, guidato dalle aspettative di deficit fiscali più ampi e sostenuti [2, 11]. La prossima riunione del consiglio di amministrazione della RBA è prevista per il 20 maggio 2025 [3].