I Mercati Globali tra Tensioni Commerciali USA e Decisione sui Tassi della RBA

Modificato da: Olga Sukhina

Il 8 luglio 2025, i mercati azionari globali hanno mostrato una stabilità cauta in un clima di crescenti tensioni commerciali statunitensi. Dopo l'annuncio di nuove tariffe sulle importazioni da 14 paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud, Malesia e Indonesia, con aliquote variabili dal 25% al 40%, in vigore dal 1° agosto, la decisione di posticiparne l'entrata in vigore ha offerto un respiro di sollievo ai mercati.

La Reserve Bank of Australia (RBA) ha mantenuto invariato il tasso di interesse al 3,85%, andando contro le aspettative degli analisti. La decisione della RBA è stata influenzata dal tempismo: il Governatore Michele Bullock ha sottolineato l'importanza di valutare completamente il rapporto sull'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) del secondo trimestre. Questo ha portato a significativi guadagni per il dollaro australiano nei mercati valutari.

In Europa, il FTSE 100 è salito dello 0,07%, il DAX è aumentato dello 0,07%, mentre il CAC 40 ha registrato un calo dello 0,33%. In Asia, il Nikkei ha guadagnato lo 0,26% e l'indice Hang Seng di Hong Kong è cresciuto dell'1,09%. Questa decisione della RBA riflette un cauto ottimismo, focalizzato sull'inflazione e sull'incertezza delle politiche commerciali globali, temi che ricordano le sfide economiche affrontate anche dalle nostre regioni italiane, dove tradizione e innovazione si intrecciano nel delicato equilibrio dei mercati.

Fonti

  • Action Forex

  • Reserve Bank defies expectations of interest rate cut, keeping cash rate on hold at 3.85pc in July

  • Analysis shows Trump's tariffs would cost US employers $82.3 billion

  • What's in Trump's sweeping new reciprocal tariff regime

  • What's Happening With Trump Tariffs? Court Rulings, Rates and Trade Talks

  • Trump announces sweeping new tariffs to promote US manufacturing, risking inflation and trade wars

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.