Le Borse Mondiali Aumentano Sulla Speranza di Agevolazioni Tariffarie; Il Settore Automobilistico Si Riprende, La Tecnologia Affronta l'Incertezza

Edited by: Olga Sukhina

Le Borse Mondiali Aumentano Sulla Speranza di Agevolazioni Tariffarie

I mercati azionari globali si sono ripresi martedì, spinti da segnali di potenziali agevolazioni tariffarie per le case automobilistiche e da un rinnovato ottimismo sulle trattative commerciali. Il sentiment positivo ha portato a guadagni nei principali indici negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Tuttavia, permane l'incertezza riguardo a possibili tariffe sui settori della tecnologia di fascia alta e farmaceutico.

I Mercati Statunitensi Registrano Modesti Guadagni

Negli Stati Uniti, il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,1% raggiungendo quota 40.575,75. L'S&P 500 ha seguito l'esempio, salendo dello 0,2% a 5.417,84. Anche il Nasdaq Composite ha registrato un aumento dello 0,2%, chiudendo a 16.863,42.

I Mercati Europei Sovraperformano

Gli indici europei hanno mostrato una performance più solida rispetto alle loro controparti statunitensi. Il FTSE 100 di Londra è balzato dell'1,0% a 8.219,12, mentre il DAX di Francoforte è salito dell'1,2% a 21.202,45. Parigi ha registrato una crescita più moderata, con il CAC 40 in aumento dello 0,4% a 7.301,89, parzialmente compensato da un calo delle azioni LVMH.

I Mercati Asiatici Mostrano Ampi Guadagni

I mercati asiatici sono generalmente avanzati, contribuendo al sentiment positivo generale del mercato. Il Nikkei 225 di Tokyo è salito dello 0,8% a 34.267,54. L'Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,2% a 21.466,27 e anche lo Shanghai Composite è aumentato dello 0,2% a 3.267,66.

Le Case Automobilistiche Si Riprendono Grazie agli Indizi di Agevolazioni Tariffarie

Le case automobilistiche hanno registrato guadagni significativi, alimentati dalla speculazione di potenziali agevolazioni tariffarie. Le azioni Stellantis sono aumentate di oltre il 6% a Parigi, mentre anche Volkswagen e Mercedes-Benz hanno registrato aumenti. Anche le case automobilistiche asiatiche come Toyota (in aumento del 3,7%) e Hyundai (in aumento di oltre il 4%) hanno beneficiato. Al contrario, le case automobilistiche statunitensi General Motors e Ford hanno subito un calo.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.