L'IRS Intensifica il Controllo sugli Investitori in Criptovalute

Modificato da: Yuliya Shumai

Negli ultimi mesi, l'Internal Revenue Service (IRS) ha aumentato in modo significativo la sua attenzione verso gli investitori in criptovalute, un fenomeno che sta suscitando crescente interesse anche nelle famiglie italiane sempre più curiose di queste nuove forme di investimento digitale.

Secondo un rapporto di Reuters del 16 maggio 2024, il numero di lettere di avvertimento inviate dall'IRS è cresciuto del 758% negli ultimi due mesi. Queste comunicazioni informano i destinatari di possibili discrepanze nelle dichiarazioni fiscali relative alle loro detenzioni di criptovalute. Alcune lettere hanno un carattere educativo, mentre altre richiedono la presentazione di dichiarazioni rettificative o spiegazioni dettagliate.

A partire dal 1° gennaio 2025, i broker saranno tenuti a segnalare le vendite di asset digitali tramite il modulo 1099-DA, un adempimento che si estenderà nel 2026 includendo informazioni su guadagni, perdite e basi di costo. Gli esperti invitano i possessori di criptovalute a prendere sul serio queste comunicazioni dell'IRS, sottolineando l'importanza di una gestione trasparente e responsabile, valori cari alla tradizione italiana di rispetto delle regole e tutela del patrimonio familiare.

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • Financial Times

  • Reuters

  • AINVEST

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.