I Bonobo Esibiscono Strutture Composizionali nella Comunicazione Vocale, Sfidando l'Unicità del Linguaggio Umano

Modificato da: Vera Mo

Un recente studio rivela che i bonobo selvatici dimostrano una sofisticata comunicazione vocale con strutture composizionali simili al linguaggio umano. Questo mette in discussione la credenza di lunga data che la comunicazione complessa sia esclusiva degli umani. I ricercatori, tra cui Mélissa Berthet, hanno analizzato 700 registrazioni vocali di bonobo, documentando oltre 300 caratteristiche contestuali associate a ciascuna chiamata. Hanno impiegato tecniche di semantica distribuzionale per inferire i significati delle singole vocalizzazioni. L'analisi ha rivelato quattro strutture composizionali identificabili nelle chiamate dei bonobo, tre delle quali mostravano una composizionalità non banale. Questo indica una somiglianza nelle strutture di comunicazione tra bonobo e umani. I bonobo vivono in gruppi familiari, impegnandosi in interazioni sociali che influenzano i loro comportamenti vocali. Queste complesse dinamiche sociali svolgono un ruolo cruciale nel modo in cui formano e trasmettono significati attraverso le vocalizzazioni. Questa ricerca incoraggia discussioni interdisciplinari tra antropologia, psicologia e biologia evolutiva, mettendo in discussione le distinzioni tra comunicazione animale e linguaggio umano. Incoraggia una rivalutazione dei parametri che definiscono il linguaggio e la comunicazione tra le specie.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.