Ritrova la Calma: Tecniche di Respirazione per la Gestione della Rabbia nel 2025

Modificato da: Maria Sagir🐬 Mariamarina0506

Ritrova la Calma: Tecniche di Respirazione per la Gestione della Rabbia nel 2025

Hai notato come cambia il tuo respiro quando sei arrabbiato? Spesso diventa rapido e superficiale, intensificando l'emozione e potenzialmente portando a un'ondata emotiva travolgente.

Sonia Díaz Rois, esperta nella gestione della rabbia, sottolinea che le nostre vite frenetiche contribuiscono a questo schema, spesso attivando una respirazione superficiale legata alla risposta di lotta o fuga. La rabbia può accelerare la respirazione o persino causare un momentaneo blocco del respiro, aumentando l'ansia e la tensione muscolare. Regolare consapevolmente il tuo respiro può interrompere questo ciclo.

Un respiro profondo e lento stimola il nervo vago, che comunica con il sistema di risposta al rilassamento del corpo, abbassando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna per ridurre la tensione e la rabbia. Tecniche come la respirazione addominale profonda possono attivare il nervo vago, e prolungare le espirazioni favorisce un rilassamento più profondo.

Prova la Tecnica di Respirazione 4-7-8

Un metodo semplice ma efficace è la tecnica di respirazione 4-7-8. Inspira profondamente attraverso il naso contando fino a quattro, trattieni il respiro per sette secondi ed espira lentamente attraverso la bocca per otto secondi.

Controllare il respiro riduce l'attività nell'amigdala, il centro emotivo del cervello. La pratica regolare di queste tecniche, anche quando si è calmi, può aiutare a gestire la rabbia e promuovere il benessere generale.

Fonti

  • WeLife

  • Healthline

  • La Vanguardia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.