Colloqui commerciali USA-Giappone: Toyota Affronta un Impatto di 1,2 Miliardi di Dollari tra le Tensioni Tariffarie

Modificato da: Татьяна Гуринович

Toyota Motor Corp. prevede un calo dei profitti di 1,2 miliardi di dollari a causa delle tariffe statunitensi. Questa proiezione arriva nel mezzo dei negoziati commerciali in corso tra Stati Uniti e Giappone. L'industria automobilistica deve affrontare impatti finanziari significativi a causa di queste tariffe.

Le tariffe, imposte su auto e componenti auto importati, stanno influenzando la redditività di Toyota. Nonostante l'aumento della produzione locale negli Stati Uniti, Toyota fa ancora affidamento sulle importazioni. La società prevede un utile operativo di ¥3,8 trilioni (26,1 miliardi di dollari) per l'anno fiscale che termina a marzo 2026.

I negoziati tra Stati Uniti e Giappone sono iniziati a febbraio, con la speranza di raggiungere un accordo a giugno. Un punto chiave di contesa è il deficit commerciale statunitense di 68,5 miliardi di dollari con il Giappone. L'esito di questi colloqui avrà un impatto significativo sulla performance finanziaria di Toyota e sulla sua strategia di produzione globale.

Toyota si impegna a mantenere la sua base di produzione nazionale in Giappone. Il presidente Akio Toyoda si è impegnato a continuare a produrre almeno tre milioni di veicoli all'anno in Giappone. La società ha investito pesantemente nelle sue operazioni negli Stati Uniti, tra cui un nuovo stabilimento di batterie in North Carolina.

L'azienda deve affrontare sfide nello spostamento della produzione a causa dei vincoli di capacità nei suoi stabilimenti statunitensi. Lo stabilimento Toyota di Georgetown, nel Kentucky, opera a quasi il 100% della capacità. I negoziati commerciali in corso e le implicazioni tariffarie saranno cruciali per l'industria automobilistica globale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.