Francia e Arabia Saudita co-ospiteranno a giugno una conferenza volta a stabilire uno Stato palestinese e ad attuare una soluzione a due Stati. L'annuncio segue i colloqui tra il ministro degli Esteri saudita Faisal bin Farhan e il suo omologo francese Jean-Noël Barrot.
La conferenza mira ad affrontare il conflitto in corso e a promuovere una risoluzione pacifica. I partecipanti chiave includeranno rappresentanti di varie nazioni e organizzazioni internazionali. L'agenda principale si concentrerà sulla definizione dei passi verso la creazione di uno Stato palestinese vitale accanto a Israele.
L'esito di questa conferenza potrebbe avere un impatto significativo sullo scenario globale. Un accordo di successo potrebbe portare a una maggiore stabilità in Medio Oriente. Potrebbe anche favorire il miglioramento delle relazioni internazionali e della cooperazione.
Presta attenzione ai discorsi di apertura e a qualsiasi quadro negoziale proposto. Le dichiarazioni dei leader chiave forniranno informazioni sulla direzione delle discussioni. Le dichiarazioni conclusive riassumeranno gli accordi e i prossimi passi.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha precedentemente indicato che la Francia potrebbe riconoscere lo Stato di Palestina nei prossimi mesi. Questo riconoscimento potrebbe potenzialmente avvenire durante questa conferenza internazionale. L'importanza della conferenza risiede nel suo potenziale di rimodellare il panorama geopolitico e affrontare un conflitto di lunga data.