Il presidente cinese Xi Jinping dovrebbe partecipare alla parata del Giorno della Vittoria a Mosca l'8 maggio 2025, in un contesto di crescenti preoccupazioni per la sicurezza. L'evento commemora l'80° anniversario della vittoria della Russia sulla Germania nazista nella seconda guerra mondiale. Questa visita segna il terzo viaggio di Xi in Russia dall'inizio del conflitto in Ucraina.
La parata sarà caratterizzata da rigide misure di sicurezza a causa dei recenti attacchi di droni ucraini contro Mosca. Questi attacchi hanno causato interruzioni dei voli e sollevato preoccupazioni per la sicurezza dei dignitari stranieri. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha sconsigliato ai funzionari stranieri di visitare la Russia durante questo periodo, citando potenziali provocazioni.
La presenza di Xi alla parata sottolinea il rafforzamento dei legami tra Cina e Russia. Ciò sta accadendo mentre la Russia affronta l'isolamento diplomatico e le sanzioni economiche dei paesi occidentali. L'evento dovrebbe evidenziare il sostegno reciproco e l'allineamento strategico delle due nazioni.
La visita è significativa in quanto fornisce una piattaforma per discussioni su varie questioni globali. Mostra anche la continua partnership tra Cina e Russia. Gli osservatori osserveranno attentamente eventuali dichiarazioni o accordi che emergeranno dall'evento.
Si prevede che le celebrazioni del Giorno della Vittoria e la visita di Xi avranno un notevole impatto sulle relazioni internazionali. Potrebbero potenzialmente influenzare le dinamiche del conflitto in corso in Ucraina. La comunità globale monitorerà attentamente l'evento alla ricerca di segnali di ulteriore cooperazione tra Cina e Russia.