USA e Cina Discuteranno i Dazi in un Contesto di Tensioni Commerciali

Modificato da: Татьяна Гуринович

La Cina ha espresso la sua volontà di discutere i dazi con gli Stati Uniti, segnalando una potenziale de-escalation delle tensioni commerciali. Ciò fa seguito all'indicazione del Presidente Trump di un possibile accordo, alimentando le speranze di una risoluzione.

Un portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinese, Guo Jiakun, ha dichiarato che la Cina ritiene che non ci siano vincitori in una guerra commerciale. Il presidente cinese Xi Jinping ha aggiunto che le guerre tariffarie minano i diritti legittimi di tutti i paesi. Ha anche affermato che queste guerre danneggiano il sistema commerciale multilaterale e hanno un impatto sull'ordine economico globale.

Trump ha annunciato una riduzione "sostanziale" dei dazi sulle merci cinesi, offrendo sollievo ai mercati globali. Ha riconosciuto che l'attuale livello tariffario del 145% è "molto alto" e sarà significativamente ridotto. I mercati hanno reagito positivamente a questo annuncio.

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha descritto i dazi come un embargo commerciale reciproco. La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha menzionato che il governo sta compiendo progressi verso un potenziale accordo commerciale con la Cina. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione a ulteriori annunci riguardanti riduzioni tariffarie e potenziali accordi commerciali.

L'esito di queste discussioni potrebbe avere un impatto significativo sull'economia globale. Una risoluzione allevierebbe le pressioni inflazionistiche e stimolerebbe la crescita economica. Al contrario, il mancato raggiungimento di un accordo potrebbe portare a una maggiore instabilità economica.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.