Il presidente Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati il 26 aprile 2025 in Vaticano, segnando il loro primo incontro dopo un incontro controverso a febbraio. L'incontro si è svolto a margine del funerale di Papa Francesco.
Zelensky ha descritto l'incontro come "buono" ed ha espresso speranze per risultati positivi in aree come la protezione delle vite ucraine e il raggiungimento di un cessate il fuoco. Ha sottolineato l'importanza di una pace duratura per prevenire futuri conflitti. Un portavoce della Casa Bianca ha confermato che l'incontro è stato produttivo, durando circa 15 minuti.
Trump ha accennato a potenziali nuove sanzioni contro la Russia, mettendo in discussione l'impegno del presidente Putin per la pace in seguito ai recenti attacchi a Kiev. Ha suggerito che la Russia potrebbe richiedere misure più forti, come sanzioni bancarie o secondarie. Il piano di pace proposto da Trump prevede un cessate il fuoco, il potenziale riconoscimento da parte degli Stati Uniti della Crimea come territorio russo e il riconoscimento de facto dei territori controllati dalla Russia, escludendo la regione di Kharkiv. Il piano suggerisce anche che l'Ucraina rimanga al di fuori della NATO, ma potenzialmente aderisca all'UE, la revoca delle sanzioni contro la Russia e il trasferimento del controllo della centrale nucleare di Zaporizhzhia agli Stati Uniti.
L'Ucraina e i suoi alleati europei hanno proposto una controfferta, sostenendo il rinvio delle discussioni territoriali fino a quando non sarà stabilito un cessate il fuoco e rifiutandosi di riconoscere il controllo russo su qualsiasi territorio ucraino. Questa controfferta chiede anche di ritardare la revoca delle sanzioni, di aumentare le garanzie di sicurezza per l'Ucraina e di ottenere un risarcimento dalla Russia per i danni di guerra. La questione della Crimea rimane un importante punto di contesa, con Zelensky che rifiuta di formalizzare il controllo russo, il che ha spinto Trump a lanciare avvertimenti su potenziali ulteriori perdite per l'Ucraina.