Le politiche di Trump cambiano il panorama globale: impatto su Ucraina, media e aiuti

L'amministrazione del presidente Trump sta attuando politiche che stanno rimodellando il panorama globale. Trump prevede di parlare con il presidente russo Putin di un potenziale accordo sull'Ucraina. L'UE è diffidente nei confronti delle intenzioni della Russia, sottolineando la necessità di termini di pace verificabili a lungo termine. L'amministrazione Trump starebbe valutando di riconoscere la Crimea come territorio russo come parte di un accordo per porre fine al conflitto. Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha dichiarato che Washington non considera "realistico" che Kiev riacquisti i confini precedenti al 2014. Le mosse di Trump per tagliare i finanziamenti a Voice of America e ad altri media finanziati dagli Stati Uniti coincidono con gli sforzi di Cina e Russia per espandere la loro influenza mediatica globale. L'UE sta valutando di finanziare Radio Free Europe in seguito ai tagli dei finanziamenti statunitensi, definendola un "faro di democrazia". I profondi tagli all'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) stanno sollevando preoccupazioni per un aumento globale delle infezioni e dei decessi per tubercolosi, che colpisce paesi come la Repubblica Democratica del Congo e l'Ucraina, e potenzialmente influenzando gli stati dell'UE. Le organizzazioni umanitarie mettono in guardia dal rischio rappresentato dai ceppi resistenti ai farmaci in Ucraina e Georgia. L'OMS ha avvertito che il congelamento degli aiuti per i programmi contro la tubercolosi mette in pericolo "milioni di vite".

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.