Il presidente del consiglio europeo visita i balcani occidentali per riaffermare l'adesione all'ue

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il presidente del Consiglio europeo, António Costa, ha visitato i Balcani occidentali a maggio, riaffermando l'impegno dell'UE nei confronti della regione. Il suo tour ha incluso tappe in Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Albania. Costa ha sottolineato l'importanza dell'adesione all'UE per i paesi dei Balcani occidentali.

La visita di Costa avviene in un contesto di preoccupazioni secondo cui i colloqui di adesione accelerati con Ucraina e Moldavia potrebbero marginalizzare i Balcani occidentali. Ha sottolineato che l'invasione russa dell'Ucraina non dovrebbe svantaggiare la regione. Costa ha osservato che Albania e Montenegro sono i più avanzati nel loro processo di adesione all'UE.

La Serbia rimane una preoccupazione a causa della sua ambigua politica estera. La presenza del presidente Aleksandar Vucic alle commemorazioni del Giorno della Vittoria della Russia a Mosca ha sollevato interrogativi. Tuttavia, Costa ha minimizzato l'importanza della visita, affermando che il futuro della Serbia è in Europa.

Costa ha rifiutato di fissare una data definitiva per le nuove adesioni, sottolineando che si tratta di un processo basato sul merito. Ha riconosciuto il crescente scetticismo tra i cittadini della regione a causa dei colloqui di adesione in stallo. Costa ha ribadito la visione fondante dell'UE di superare le ferite storiche.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.