I Ministri degli Esteri dell'UE Discutono di Ucraina, Medio Oriente e Balcani Occidentali

Modificato da: Татьяна Гуринович

I ministri degli Esteri dell'UE si sono riuniti per affrontare diverse questioni internazionali critiche. Le discussioni hanno incluso il conflitto russo-ucraino in corso, con particolare attenzione alla continuazione degli aiuti militari e finanziari all'Ucraina. È stato preso atto di un recente pacchetto di aiuti finanziari da un miliardo di euro all'Ucraina, finanziato dai proventi degli interessi derivanti da beni russi congelati. Sono state affrontate anche le sanzioni contro Mosca e le potenziali vie per un cessate il fuoco. I ministri hanno esaminato la situazione in Medio Oriente, in particolare la crisi umanitaria a Gaza, e l'espansione degli insediamenti israeliani. La sospensione delle sanzioni settoriali contro la Siria era anch'essa all'ordine del giorno, concentrandosi sui progressi nell'attuale fase di transizione. I Balcani occidentali sono stati un altro punto focale, con attenzione alla Bosnia e alla Serbia. Sono state prese in considerazione le recenti restrizioni all'ingresso imposte da Austria e Germania a Milorad Dodik e ai suoi associati, a causa di violazioni contro l'ordine costituzionale in Bosnia-Erzegovina. L'incontro ha incluso anche la prossima conferenza di adesione per l'Albania. Sono state discusse anche le relazioni transatlantiche e i prossimi colloqui tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare iraniano.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.