UE e Sudafrica rafforzano i legami in un contesto di instabilità globale

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio António Costa hanno incontrato il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa a Città del Capo per discutere una più stretta cooperazione in materia di commercio, energia e sicurezza. L'ottavo vertice UE-Sudafrica dal 2007 mirava a rafforzare il loro partenariato strategico in un contesto di crescente populismo globale e instabilità geopolitica. Le discussioni si sono concentrate sulla creazione di un partenariato commerciale e di investimento per le tecnologie "verdi", compreso l'idrogeno, e su una maggiore cooperazione in materia di materie prime e vaccini. L'incontro ha affrontato i dazi imposti dagli Stati Uniti e le preoccupazioni relative alle leggi fondiarie in Sudafrica. Inoltre, i leader dell'UE intendevano discutere con Ramaphosa della situazione in Ucraina, in Medio Oriente e delle tensioni nella Repubblica Democratica del Congo. La presidenza sudafricana del G20 e il prossimo vertice di Johannesburg erano anch'essi all'ordine del giorno, così come un potenziale vertice UE-Unione Africana.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.