La Malesia Introduce una Legislazione Rigida per Contrastare l'Importazione di Rifiuti di Plastica

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 2 luglio 2025, la Malesia ha annunciato una nuova normativa volta a ridurre l'importazione di rifiuti di plastica, rafforzando così gli sforzi nazionali nella lotta contro l'inquinamento ambientale, un tema che anche in Italia risuona profondamente, data la nostra attenzione alla tutela del paesaggio e della biodiversità.

Il Ministero per gli Investimenti, il Commercio e l'Industria ha dichiarato che Kuala Lumpur è impegnata a promuovere un ambiente commerciale legittimo, responsabile e rispettoso dell'ambiente. Nel 2023, la Malesia ha importato oltre 450.000 tonnellate di rifiuti plastici, una cifra che fa riflettere sull'importanza di strategie sostenibili, un valore caro anche alle nostre comunità regionali, da Nord a Sud.

Il Paese emetterà "certificati di approvazione" per le importazioni legali di rifiuti plastici, a condizione che gli importatori rispettino la legge malese e che gli esportatori provengano da nazioni firmatarie e ratificatrici della Convenzione di Basilea. La maggior parte dei rifiuti plastici importati proviene dagli Stati Uniti, seguiti dalla Germania e dalla Spagna, realtà con cui la Malesia intende collaborare nel rispetto di regole condivise, richiamando così il valore della cooperazione internazionale, che anche l'Italia ha sempre promosso nel suo percorso storico.

Fonti

  • L'usine nouvelle

  • Le Figaro

  • L'Express

  • Upday News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.