Il 9 luglio 2025, un evento di grande rilievo ha visto Algeria e Uruguay unirsi al Trattato di Amicizia e Cooperazione nel Sud-est Asiatico (TAC), portando a 57 il numero totale dei firmatari. La cerimonia di firma si è svolta presso il prestigioso Kuala Lumpur Convention Centre, in concomitanza con il 58° Incontro dei Ministri degli Esteri dell'ASEAN.
I Ministri degli Esteri Ahmed Attaf per l'Algeria e Mario Lubetkin per l'Uruguay hanno rappresentato con passione e determinazione i loro paesi, mentre il Ministro degli Esteri malese Datuk Seri Mohamad Hasan ha sottolineato l'importanza dell'espansione diplomatica dell'ASEAN, un organismo che, come l'Italia nelle sue diverse regioni, valorizza la diversità e la collaborazione.
Il TAC, istituito nel 1976, è un pilastro per la promozione di relazioni pacifiche nel Sud-est asiatico, fondato sul rispetto della sovranità e sulla risoluzione pacifica delle controversie. Questa nuova adesione testimonia l'impegno dell'ASEAN per la pace e la stabilità globale, un ideale che risuona profondamente anche nella nostra tradizione mediterranea, ricca di storia e di legami culturali.
L'ingresso di Algeria e Uruguay promette di rafforzare i legami diplomatici ed economici con l'ASEAN, in linea con il tema del 2025 dell'ASEAN stesso, "Inclusività e Sostenibilità". Un messaggio di cooperazione globale che, come nelle nostre famiglie italiane, valorizza l'unità nella diversità e il rispetto reciproco.