Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un nuovo metodo per generare elettricità utilizzando piccole sfere di plastica. Il processo, noto come triboelettrificazione, prevede il posizionamento delle sfere vicine tra loro e la loro messa a contatto, il che genera più elettricità del solito. I test indicano che le dimensioni e il materiale delle sfere svolgono un ruolo cruciale, con le sfere più grandi che tendono ad acquisire una carica negativa e quelle più piccole una carica positiva. Le sfere di melamina-formaldeide hanno mostrato l'effetto più significativo a causa della loro bassa elasticità e capacità di trasferire efficacemente la carica elettrica. Questo progresso potrebbe consentire nuove applicazioni di raccolta di energia, come indumenti intelligenti che generano energia dal movimento e piccoli dispositivi autoalimentati.
Ricercatori Scoprono un Nuovo Metodo per Generare Elettricità Utilizzando Sfere di Plastica
Modificato da: Anna 🌎 Krasko
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.