La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il suo team hanno visitato l'India il 27 e 28 febbraio per incontrare il primo ministro Narendra Modi e altri funzionari chiave. L'obiettivo era rafforzare il partenariato strategico tra l'UE e l'India.
Von der Leyen ha sottolineato che l'attuale concorrenza globale offre all'UE e all'India l'opportunità di rivitalizzare la loro cooperazione in settori quali commercio, tecnologia, sicurezza, difesa, connettività e cooperazione globale.
Entrambe le parti hanno espresso il desiderio di finalizzare un accordo di libero scambio entro il 2025 e collaborare su semiconduttori, intelligenza artificiale, calcolo ad alte prestazioni e tecnologia 6G. L'UE prevede inoltre di investire in progetti di trasferimento di energia in India attraverso l'iniziativa Global Gateway.
Il corridoio India-Medio Oriente-Europa, lanciato durante la presidenza indiana del G20, è stato evidenziato come un importante progetto da rivitalizzare, creando potenzialmente una moderna "Via della Seta" che collega India, Golfo Arabico ed Europa.