Essaouira ospiterà la Conferenza delle Città Creative UNESCO nel 2026

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

La città marocchina di Essaouira sarà la protagonista della Conferenza delle Città Creative dell'UNESCO nel 2026. Questa decisione è stata presa a seguito di una votazione online tra le città partecipanti alla rete, in cui Essaouira ha ottenuto il maggior numero di preferenze.

Sarà la prima volta che questa conferenza annuale si terrà in una città africana e araba. Essaouira, riconosciuta come Città Creativa della Musica dal 2019, è famosa per i suoi festival culturali, come il Gnaoua, il World Music e il Jazz sous l’Arganier, eventi che celebrano tradizioni musicali autentiche e profonde, simili alle ricche radici culturali che caratterizzano le diverse regioni italiane.

La conferenza punterà l'attenzione su politiche e misure sostenibili nel settore culturale e creativo a livello locale, contribuendo così al raggiungimento dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 11, volto a rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili. Questo evento proseguirà inoltre il percorso tracciato dalla Conferenza Mondiale Mondiacult 2025 sulla Politica Culturale e lo Sviluppo Sostenibile, un tema caro anche alle nostre città italiane, dove tradizione e innovazione si intrecciano per costruire un futuro più armonioso.

Fonti

  • North Africa Post

  • Essaouira - Creative Cities Network

  • Annual Conference | UNESCO

  • Essaouira to Host UNESCO's 2026 Creative Cities Conference | Maroc.ma

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.