Vertice UE-Moldavia a Chișinău: un passo decisivo verso l'integrazione europea

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

A Chișinău, venerdì 4 luglio 2025, si terrà il primo storico vertice bilaterale tra l'Unione Europea e la Repubblica di Moldavia, un momento di grande significato che riunirà i massimi leader di entrambe le parti per discutere il rafforzamento della cooperazione e il percorso di integrazione europea della Moldavia.

Al vertice parteciperanno la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il Presidente del Consiglio Europeo António Costa e la Presidente moldava Maia Sandu. L'evento, della durata inferiore alle due ore e mezza, sottolinea l'importanza e l'urgenza di questo incontro.

La Moldavia ha ottenuto ufficialmente lo status di paese candidato all'UE nel giugno 2022. Questo vertice conferma l'impegno dell'Unione nel sostenere l'integrazione europea della Moldavia, un tema di grande attualità soprattutto nel contesto geopolitico attuale.

Uno dei punti chiave sarà la possibile separazione delle trattative di adesione con la Moldavia da quelle con l'Ucraina. L'UE si impegna a sostenere il cammino della Moldavia verso l'adesione e a promuovere le riforme necessarie, valorizzando così la sua identità e tradizione in un contesto europeo più ampio.

Questo vertice lancia un segnale chiaro: l'Unione Europea supporta con passione e determinazione l'integrazione europea della Moldavia e il rafforzamento della cooperazione regionale, un tema che risuona profondamente con i valori di famiglia, tradizione e bellezza che da sempre caratterizzano le nostre terre.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Gipfeltreffen EU-Moldau - Consilium

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.