Le visite ufficiali del presidente dell'Assemblea nazionale (AN) Trần Thanh Mẫn in Armenia e Uzbekistan dal 2 all'8 aprile 2025 miravano a rafforzare le amicizie tradizionali e ad ampliare la cooperazione. Queste visite, che hanno incluso discussioni di alto livello e forum economici, hanno rafforzato la fiducia politica tra il Vietnam e le due nazioni dell'Asia centrale. Sono stati stretti accordi per aumentare gli scambi a tutti i livelli e istituire gruppi parlamentari di amicizia.
Sono stati inoltre considerati prioritari il rafforzamento del coordinamento e il sostegno reciproco all'interno delle organizzazioni internazionali. La cooperazione economica è destinata ad espandersi, con particolare attenzione alla connettività dei trasporti e alla creazione di condizioni favorevoli per le imprese e gli investimenti in settori come la sanità, il tessile e l'agricoltura.
Durante la visita in Uzbekistan, il vice primo ministro Trần Hồng Hà e il suo omologo uzbeko Jamshid Khodjaev si sono incontrati e hanno chiesto di massimizzare il potenziale e approfondire i legami, rilevando un aumento del 25% del commercio bilaterale. Entrambe le parti hanno sottolineato la collaborazione in materia di commercio, investimenti, infrastrutture, petrolio e gas, tessile-abbigliamento, prodotti chimici, agricoltura, transizione verde, economia digitale e IA.
In Armenia, l'ambasciatore Suren Baghdasaryan ha sottolineato il significato della visita per rafforzare la cooperazione diplomatica ed economica, basandosi sulla visita del presidente Alen Simonyan in Vietnam nel novembre 2024. Le aree di interesse includono l'industria high-tech, il commercio, gli scambi educativi e i contatti interpersonali. È stato firmato il primo accordo di cooperazione tra i parlamenti vietnamita e armeno.
Inoltre, il presidente dell'AN Trần Thanh Mẫn ha partecipato alla 150a Assemblea dell'Unione interparlamentare (UIP) a Tashkent, in Uzbekistan, sostenendo l'azione parlamentare sullo sviluppo sociale e la giustizia. Ha sottolineato che lo sviluppo sostenibile deve andare di pari passo con la giustizia sociale.