Al 6 luglio 2025, il Mar Rosso si conferma un corridoio marittimo di fondamentale importanza, ma continua a essere teatro di sfide legate alla sicurezza. Il movimento Houthi dello Yemen rappresenta una fonte significativa di disturbo, con oltre 100 attacchi contro navi commerciali a partire da novembre 2023.
Una tregua, mediata dall'Oman tra gli Stati Uniti e gli Houthi e entrata in vigore il 6 maggio 2025, ha portato a una riduzione degli attacchi. Gli Houthi si sono impegnati a limitare le aggressioni, concentrandosi su navi non israeliane.
Questi attacchi hanno avuto un impatto notevole sul commercio globale, causando deviazioni nelle rotte marittime e conseguenze economiche rilevanti. Operazioni navali internazionali, tra cui l'Operazione Aspides dell'Unione Europea e azioni militari statunitensi, sono in corso per fronteggiare queste minacce. La situazione rimane volatile, con la comunità marittima mondiale che osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole dell'importanza di garantire la sicurezza di un'arteria vitale per l'economia globale, come il nostro Mediterraneo è per l'Italia e l'Europa.