La Cina ha avviato la costruzione di una centrale idroelettrica sul fiume Yarlung Tsangpo, nel Tibet, destinata a diventare la più grande al mondo. Il progetto, situato nella regione di Nyingchi, prevede una capacità di generazione annuale di 300 miliardi di kilowattora, triplicando quella della Diga delle Tre Gole. Il costo stimato supera i 1.000 miliardi di yuan, equivalenti a circa 137 miliardi di dollari. Il premier Li Qiang ha presieduto la cerimonia inaugurale, definendo l'opera come un "progetto del secolo". La centrale idroelettrica è progettata per sfruttare il grande salto del fiume Yarlung Tsangpo, noto per la sua profondità e pendenza, offrendo un potenziale idroelettrico significativo. Il progetto è stato approvato a dicembre 2024 e la costruzione è prevista per iniziare nel 2025, con l'entrata in funzione prevista per il 2033. Il progetto ha suscitato preoccupazioni a livello internazionale, in particolare in India e Bangladesh, paesi che condividono il corso del fiume. Le autorità cinesi hanno dichiarato di aver considerato gli impatti ambientali e idrici, ma non sono stati forniti dettagli specifici riguardo alle misure adottate per mitigare tali preoccupazioni. Inoltre, la regione presenta sfide geologiche significative, tra cui la presenza di zone sismiche attive e la possibilità di frane, che potrebbero influenzare la stabilità e la sicurezza del progetto. Nonostante le sfide, la Cina continua a perseguire ambiziosi progetti idroelettrici come parte della sua strategia per aumentare la produzione di energia rinnovabile e ridurre le emissioni di carbonio. Il completamento di questa centrale idroelettrica rappresenterebbe un passo significativo verso gli obiettivi energetici e ambientali del paese. Il progetto rimane sotto attenta osservazione da parte della comunità internazionale, con particolare attenzione agli impatti ambientali, sociali e geopolitici che potrebbero derivare dalla sua realizzazione. ## Cina avvia la costruzione della più grande centrale idroelettrica al mondo in Tibet: - [Beijing faces pushback over ambitious hydropower project plans](https://www.ft.com/content/49ef27fb-ba46-4ffb-8c36-48eb58d70fc9?utm_source=openai) - [China's hydro generators wait for the rains to come](https://www.reuters.com/markets/commodities/chinas-hydro-generators-wait-rains-come-2024-03-22/?utm_source=openai) - [China says India has no right to develop contested border region](https://www.reuters.com/world/india/china-says-india-has-no-right-carry-out-development-arunachal-pradesh-2024-07-10/?utm_source=openai)
Cina avvia la costruzione della più grande centrale idroelettrica al mondo in Tibet
Modificato da: Татьяна Гуринович
Fonti
Deutsche Welle
China to build world's largest hydropower dam in Tibet
India voices alarm over China's plans to build world's largest dam in Tibet
Tibet quake highlights earthquake risk for dams on roof of the world
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.