I leader dell'UE discutono il piano "ReArm Europe" in un panorama di sicurezza in evoluzione

I leader dell'UE si riuniscono per discutere il piano "ReArm Europe", proposto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, volto a rafforzare le capacità di difesa del blocco. Ciò fa seguito alla riduzione del sostegno militare e finanziario degli Stati Uniti all'Ucraina. Il piano prevede di consentire agli Stati membri di superare i limiti del rapporto debito/PIL per le spese per la difesa e di creare un meccanismo per garantire 150 miliardi di euro di prestiti per l'acquisto congiunto di attrezzature militari, in particolare nei settori in cui l'Europa dipende dagli Stati Uniti. Ungheria e Slovacchia hanno espresso riserve, ma gli analisti ritengono che si possa raggiungere un consenso. La Svezia, insieme ad altre nazioni precedentemente esitanti come Finlandia, Danimarca e Germania, ha cambiato la sua posizione a favore di una maggiore cooperazione in materia di difesa dell'UE. La Germania sta valutando la possibilità di revocare il suo limite di debito per stanziare ulteriori fondi per la difesa e le infrastrutture.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.