I leader dell'UE discutono il piano "ReArm Europe" in un contesto di sicurezza in evoluzione

I leader dell'Unione Europea si sono riuniti per discutere il piano "ReArm Europe", proposto dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, volto a rafforzare le capacità di difesa dell'UE. Questa iniziativa arriva mentre gli Stati Uniti hanno sospeso il sostegno militare e finanziario all'Ucraina, sollevando preoccupazioni per la sicurezza europea. Il piano prevede di consentire ai governi di superare i limiti del debito rispetto al PIL per le spese per la difesa e di creare un meccanismo per garantire 150 miliardi di euro attraverso prestiti sostenuti dall'UE per l'acquisizione congiunta di attrezzature per la difesa. Mentre alcuni Stati membri come l'Ungheria e la Slovacchia hanno espresso opposizione, altri, tra cui Svezia, Finlandia, Danimarca e Germania, hanno mostrato sostegno. Il potenziale nuovo governo tedesco sta valutando la possibilità di revocare i limiti nazionali di indebitamento per aumentare la spesa per la difesa di 500 miliardi di euro, segnalando un cambiamento significativo nella politica di difesa europea.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.