La sonda Lucy della NASA completa con successo il sorvolo dell’asteroide Donaldjohanson

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il 20 aprile 2025, la sonda Lucy della NASA ha compiuto un sorvolo riuscito dell’asteroide Donaldjohanson, passando a una distanza di circa 960 chilometri. Questo evento rappresenta una prova fondamentale in vista delle sue future missioni spaziali, un passo emozionante nel viaggio alla scoperta dei misteri del nostro sistema solare.

Durante il sorvolo, Lucy ha catturato immagini ad alta risoluzione che hanno rivelato come Donaldjohanson sia un asteroide binario a contatto, lungo circa 8 chilometri e largo 3,5 chilometri nel suo punto più ampio. Questa scoperta ricorda la complessità e la bellezza delle formazioni celesti che, come le nostre tradizioni regionali italiane, raccontano storie di un passato ricco e affascinante.

Lanciata nell’ottobre 2021, la missione Lucy si propone di esplorare un numero senza precedenti di asteroidi, inclusi tre nella fascia principale e otto asteroidi Troiani. Il prossimo importante incontro è previsto per il 12 agosto 2027 con l’asteroide Troiano Eurybates e il suo satellite Queta, un appuntamento che promette nuove emozioni e scoperte.

Il cuore della missione è lo studio degli asteroidi Troiani, che offriranno preziose informazioni sull’origine del sistema solare e la formazione dei pianeti, temi che da sempre affascinano l’umanità e che rispecchiano il nostro amore per la conoscenza e la bellezza dell’universo. Al 8 luglio 2025, Lucy continua il suo viaggio con tutti i sistemi perfettamente funzionanti, portando con sé lo spirito di esplorazione che da sempre anima il cammino dell’uomo.

Fonti

  • SpaceDaily

  • NASA’s Lucy Spacecraft Prepares Second Asteroid Encounter

  • NASA's Lucy Spacecraft Images Asteroid Donaldjohanson

  • Lucy - NASA Science

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.