La sonda Lucy della NASA regala le prime immagini ravvicinate dell’asteroide Donaldjohanson

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il 20 aprile 2025, la sonda Lucy della NASA ha compiuto un sorvolo riuscito dell’asteroide della fascia principale Donaldjohanson, passando a soli 965 chilometri di distanza e catturando le prime immagini ravvicinate di questo corpo celeste. Questa missione rappresenta un passo fondamentale per comprendere la composizione e la struttura dell’asteroide, un tassello prezioso nella conoscenza del nostro sistema solare.

Il sorvolo ha rivelato la struttura allungata e binaria a contatto di Donaldjohanson, che ricorda una strana palla da bowling irregolare, lunga circa 8 chilometri. La missione Lucy, partita nel 2021, è stata concepita per esplorare una variegata popolazione di piccoli corpi, tra cui gli asteroidi Troiani, offrendo così preziose informazioni sulle origini del sistema solare, un tema che da sempre affascina l’umanità e la cultura italiana, ricca di storia e tradizione scientifica.

Questo incontro ha rappresentato una prova cruciale in vista dei prossimi sorvoli degli asteroidi Troiani. I dati raccolti arricchiranno la nostra comprensione delle prime fasi del sistema solare. Il successo di questo sorvolo rafforza la fiducia del team di missione per le future osservazioni, contribuendo a svelare i misteri della formazione del sistema solare, un viaggio di scoperta che risuona con il profondo amore italiano per la bellezza e la conoscenza.

Fonti

  • Universe Space Tech

  • NASA’s Lucy Spacecraft Takes Its 1st Images of Asteroid Donaldjohanson

  • NASA's Lucy spacecraft beams back pictures of an asteroid shaped like a lumpy bowling pin

  • NASA's Lucy probe captures 1st close-up images of asteroid Donaldjohanson, revealing 'strikingly complicated geology'

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.