ESA annuncia la conferenza online 'Insegna con lo spazio' ed evidenzia i progressi nell'osservazione della Terra

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ospiterà la conferenza online 'Insegna con lo spazio' dal 9 al 10 luglio 2025. La conferenza includerà interventi di esperti dell'ESA su argomenti quali satelliti di osservazione della Terra, biodiversità, esopianeti, esplorazione lunare e l'uso dell'intelligenza artificiale nello spazio. I partecipanti avranno anche l'opportunità di incontrare un astronauta dell'ESA e conoscere le attività STEM e i progetti interdisciplinari che utilizzano applicazioni spaziali. L'osservazione della Terra è un'area chiave per l'ESA, con progetti come le missioni Sentinel e i servizi Copernicus. L'ESA sta anche sviluppando nuovi progetti e migliorando la sua esperienza nel telerilevamento. Le applicazioni dei dati di telerilevamento vengono utilizzate per la prevenzione di inondazioni e incendi boschivi, l'ottimizzazione agricola e il monitoraggio del clima, della vegetazione e dello sviluppo urbano, contribuendo a una migliore comprensione dell'evoluzione della Terra.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.