ESA e HPE inaugurano l'ambiente di calcolo ad alte prestazioni (Space HPC) per promuovere l'innovazione spaziale europea

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA), in collaborazione con Hewlett Packard Enterprise (HPE), ha lanciato il suo ambiente di calcolo ad alte prestazioni (Space HPC) presso ESRIN, in Italia. La struttura mira a migliorare la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione all'interno dell'industria spaziale europea. Space HPC fornirà alle piccole e medie imprese (PMI) l'accesso alle risorse per l'elaborazione dei dati, le simulazioni complesse e le applicazioni di intelligenza artificiale. In quanto infrastruttura dimostrativa, Space HPC aiuterà le industrie a mitigare i rischi associati all'elaborazione dei dati e alla modellazione. Dispone di capacità scalabili per una rapida sperimentazione e accesso ai banchi di prova. Il Direttore Generale dell'ESA, Josef Aschbacher, ha sottolineato il ruolo della struttura nel supportare la ricerca, lo sviluppo e il benchmarking per i programmi dell'ESA, gli attori industriali e i ricercatori. Space HPC è progettato per integrare le infrastrutture HPC nazionali ed europee esistenti, supportando il Green Deal europeo e l'Agenda digitale. Il programma di sicurezza spaziale ha già utilizzato Space HPC per migliorare la modellazione meteorologica spaziale, migliorando gli avvisi di attività solare che potrebbero influire sulle infrastrutture nello spazio e sulla Terra.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.